Flat Preloader Icon

INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016

1. Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (“GDPR”), il Comune di Castelmezzano, in qualità di “Titolare” del trattamento (di seguito, anche il “Titolare” o l’”Ente”), fornisce di seguito le informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali degli utenti che utilizzano il presente sito.

2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti e gestiti tramite il presente sito è il Comune di Castelmezzano, con sede in Via Roma, 28 - 85010 Castelmezzano – pec: comune.castelmezzano.pz@legalmail.it
Il Titolare tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal GDPR, in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici, nonché l’evasione delle richieste avanzate dai cittadini.

3. Il Responsabile della protezione dei dati personali L’Ente ha designato un proprio Responsabile della protezione dei dati la società contattabile al seguente indirizzo e-mail: comunecastelmezzano@rete.basilicata.it.

4. Tipologia di dati trattati

Il Titolare del trattamento, tramite l’APP, mette a disposizione degli Utenti una serie di argomenti relativi ad attività e servizi di natura turistica (quali ad esempio i percorsi, le attrazioni del territorio, gli alloggi …) al fine di rendere unica la vacanza per il viaggiatore e di fornire informazioni utili ai residenti. È prevista la possibilità per l’Utente di personalizzare la sua esperienza accettando la policy sulla privacy e selezionando la ricezione di notifiche in base ai suoi interessi.

I servizi interni forniti dall’APP, nonché le caratteristiche e le funzioni interne della stessa richiedono una registrazione iniziale degli utenti e pertanto prevede una raccolta Dati sia all’installazione sia ai successivi accessi.

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa APP acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

b) Segnalazioni basate sulla posizione

L’Utente a sua discrezione, può accettare la Geolocalizzazione del suo dispositivo al momento dell’utilizzo dell’APP. Tale dato facoltativo può essere autorizzato dall’utente per collegare la navigazione di una pagina dell’APP ad un luogo specifico. L’eventuale dato di Geolocalizzazione viene pertanto raccolto soltanto in prossimità dell’utilizzo effettivo. L’APP non utilizza in alcun modo funzioni di Geolocalizzazione per tracciare l’Utente o individuare la sua posizione, bensì esclusivamente per le finalità connesse all’identificazione della posizione della segnalazione che l’utente desidera inviare al Titolare del trattamento.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità.

5. Finalità e base giuridica del trattamento I dati dell’Utente di cui al punto 4 vengono trattati dal Titolare esclusivamente per le finalità strettamente necessarie per l’utilizzo dei servizi richiesti dagli interessati stessi contenuti nell’APP - base giuridica consenso art. 6 – par. 1 lett. b) del GDPR.

Il trattamento dei dati di navigazione è necessario per la corretta erogazione del presente sito e per monitorare il funzionamento tecnico e le prestazioni del sito stesso.

6. Comunicazione dei dati

I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge prevedano tale ultima operazione (es. autorità giudiziaria). Per esempio, i dati personali potranno essere comunicati ad altri Enti competenti di cui si avvale il Titolare, al solo scopo di procedere all’istruttoria delle pratiche richieste dall’interessato.

8. Categorie di soggetti terzi che possono trattare i dati personali

I trattamenti sono effettuati da personale interno previamente designato quale persona autorizzata al i trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modalità, riservatezza, volte alla concreta tutela dei dati personali. Oltre al Titolare, potrebbero avere accesso ai dati personali anche soggetti terzi coinvolti nell’organizzazione di questa App (a titolo esemplificativo: per lo sviluppo e la gestione della presente App e dei sistemi necessari alla sua erogazione). Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte d del Titolare istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a “Responsabili del trattamento” ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili potrà essere richiesto dal Titolare.

9. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE I dati personali identificativi non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.

10. Periodo di conservazione

I dati personali sono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra menzionate. I dati che risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.

11. I diritti dell’interessato

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i propri diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:

· accedere ai dati personali;

· ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);

· opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);

· ottenere la portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);

· revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

· proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy);

· dare mandato a un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro per l’esercizio dei suoi diritti;

· richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa. Per esercitare i suoi diritti l’interessato potrà rivolgersi al Titolare: Comune di Castelmezzano, Via Roma, 28 - 85010 Castelmezzano - telefono +39 0971986166, al numero di fax +39 0971986277, o all’indirizzo mail comunecastelmezzano@rete.basilicata.it.

12. Diritto di reclamo

Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante privacy, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

*********

cross